Venerdì, Dicembre 08, 2023

Articoli filtrati per data: Luglio 2023

Sabato, 08 Luglio 2023 16:33

LETTERA APERTA A MASSIMO CACCIARI

LETTERA APERTA A MASSIMO CACCIARI:

da Massimo Cacciari con il “Lavoro dello spirito”, Adelphi editore,  al Convivio, nuovo modello economico  pubblicato in “La dignità delle Nazioni” e “Manifesto del Civismo”  editi su Amazon da un gruppo di esperti internazionali: riflessioni.

 

IL LAVORO DELLO SPIRITO  LA DIGNITA DELLE NAZIONI COPERTINA MANIFESTO DEL CIVISMO copertina

 

Caro Massimo,

con alcuni amici di Mestre, dopo aver visto e commentato alcuni tuoi video, e non avendo avuto la possibilità di incontrarti in occasione della conferenza organizzata dal CircoloVeneto presieduto da Cesare Campa, ho pensato di scriverti per farti partecipe di alcune conclusioni a cui, dopo una lunga riflessione, sono pervenuto, con alcuni colleghi, sui temi del futuro dell'Europa, alla luce dei tragici eventi bellici in corso, e del lavoro, da te trattato nel libro Il lavoro dello spirito.

Ora, per essere più possibile coerente con il tuo pensiero e poterlo comunicare ai lettori del mio blog riporto quanto pubblicato dalla Adelphi intorno alla sostanza del tuo illuminante saggio citato, prima di addentrarmi nello specifico della proposta che ti facciamo con la richiesta di un incontro a breve, visto che abitiamo nel veneziano.

 “Tra il 1917 e il 1919 Max Weber tenne due conferenze dal titolo Die geistige Arbeit als Beruf, che potremmo tradurre «Il lavoro dello spirito come professione». Formulazione quanto mai pregnante, perché rappresentava l'idea regolativa, il progetto e la speranza che avevano animato il mondo della grande cultura borghese tra Kant e Goethe, tra Romanticismo e Schiller, tra Fichte e Hegel, e avrebbero costituito il filo conduttore dello stesso pensiero rivoluzionario successivo, da Feuerbach a Marx. Il «lavoro dello spirito» è il lavoro creativo, autonomo, il lavoro umano considerato in tutta la sua attuosa, operosa, potenza, e volgersi alla sua affermazione significa liberazione di ogni attività dalla condizione di lavoro comandato, dipendente, e cioè alienato. Ma il suo dissolversi nella forma capitalistica di produzione, nell'universale macchinismo, che fagocita quella Scienza che pure è l'autentico motore dello sviluppo, finisce col delegittimare la stessa autorità politica, che nella «promessa di liberazione» trova il proprio fondamento. La «gabbia di acciaio» è destinata dunque a imprigionare anche quel «lavoro dello spirito» che è la prassi politica? Lo spirito del capitalismo finirà col destrutturare completamente lo spazio del Politico, riducendolo alla forma del contratto? O tra Scienza e Politica sono ancora pensabili e possibili relazioni che ci affranchino dal nostro «debito» nei confronti del procedere senza mete né fini del sistema tecnicoeconomico? “

Ti dico subito che le conclusioni cui siamo giunti e brevemente esposte qui di seguito, inducono ad un relativo ottimismo, nel senso che l'Europa può dirsi perdente ma non perduta e la professione politica può ancora recuperare il suo alto valore.

In due parole, la conclusione a cui siamo arrivati prevede che una Politica orientata al cambiamento, per essere efficace, deve essere attuata in due fasi.

Una Politica prima alla portata della società civile (denominabile perciò Metapolitica) da questa attuata attraverso un adeguato strumento la cui diffusione sia socialmente desiderabile e il cui “sottoprodotto” consista, di conseguenza, in un consenso elettorale per le forze politiche che patrocinano la detta Metapolitica.

Una Politica seconda attraverso la quale le forze politiche in questione, forti del menzionato consenso elettorale, potranno attuare le riforme che rendono il sistema economico più etico.

Detto questo, se è oramai evidente che gran parte dei mali che affliggono l'intero ecosistema provengono dal sistema economico e sociale capitalista, oramai degenerato conformemente al suo DNA, è altresì evidente che occorre urgentemente sostituirlo...con qualcosa di migliore.

In che modo?

Visti i danni che hanno caratterizzato i sistemi nati da “rivoluzioni”, ad es. Francese e Bolscevica (comunque oggi, fortunatamente, impossibili in Occidente), è alquanto evidente che un cambiamento salvifico non può che venire da una opportunametamorfosi”, cioè da un cambiamento interno, più o meno rapido, al livello delle “singole cellule” del sistema, oltretutto la sola oggi non solo possibile ma anche di una banalità sconcertante (!), quantomeno sul piano concettuale.

Da notare, però, che le “singole cellule”, sopra menzionate, NON SONO, contrariamente a quanto qualcuno vuol far credere, le singole persone: si tratterebbe di una via impraticabile!

Si tratta, invece, di singoli “beni e servizi” di consumo famigliare di prima necessità : un “segreto” di cui nessun economista parlerà, sia esso in buona fede (per ignoranza) o cattiva fede (per divieto da parte dei suoi “padroni”).

Vediamo meglio.

Consideriamo che gran parte dei detti beni e servizi possono essere prodotti:

A - sia  per essere destinati a terzi (“valori di scambio” oggetto di compravendita sul Mercato), e in questo caso siamo nel Paradigma dell'Eteronomia  dove (teoricamente) vige la concorrenza fra produttori (aziende composte da Lavoro e Capitale dove quest'ultimo generalmente predomina: da cui l'appellativo Capitalismo) e dove il “pesce grande” mangia il “pesce piccolo” (la concorrenza, ipotizzata nella teoria, va scemando nella pratica, con conseguente concentrazione della ricchezza in poche mani).

B - sia per consumo proprio (“valori d'uso” destinati alla collettività produttrice, quale una famiglia o, in Occidente, una Cooperativa di auto-produzione, cioè una Mutua). Le collettività qui in questione sono quelle private : quelle pubbliche (costituite dai cittadini di Comuni, Regioni e Nazioni) sono vocate all'auto-produzione di servizi collettivi, indivisibili, come ad es. l'ordine pubblico, erogati gratuitamente e finanziati con la fiscalità.

Qui siamo nel Paradigma dell'Autonomia dove vige la solidarietà: non c'è competizione né interna (fra il Capitale e il Lavoro) né esterna (fra le diverse collettività auto-produttrici che tenderanno, anzi, a collaborare dato che “l'unione fa la forza”).

Ed ecco, finalmente, il modo (il solo) attraverso il quale si può cambiare il sistema economico e sociale in senso favorevole all'ecosistema:

“Occorre provocare una sua metamorfosi , attraverso una Metapolitica attuata dalla società civile, consistente nel trasferimento di un certo numero di beni e servizi di prima necessità dal Paradigma dell'Eteronomia a quello dell'Autonomia. E questo è possibile realizzando inedite Cooperative di auto-produzione (Mutue) multi-attività, denominate Convivi, caratterizzate, proprio grazie alla multi-attività, da una presenza relativamente elevata di soci-lavoratori (oltre che utenti). Tali Cooperative sono destinate a diffondersi ovunque coesistano “risorse produttive inutilizzate”, lavoro in primis, e “bisogni essenziali non soddisfatti”. Seguendo questa via, implicante la (re)localizzazione di molte attività produttive, ad esempio dell'agroalimentare, può essere eliminata l'inattività involontaria in un sistema economico, dove permane la libera iniziativa, e che tende alla sostenibilità ambientale, oltre che sociale.

Si ricordi qui la “profezia” di Alexander Langer: “La conversione ecologica potrà affermarsi soltanto se apparirà socialmente desiderabile”.

Detto altrimenti: la conversione ecologica potrà aver luogo non tanto per una diffusa, quanto illusoria, responsabilità sociale  implicante un costo individuale (una strada in salita), bensì seguendo una via, ad oggi occultata (!), che porta all'interesse collettivo (comprendente la conversione ecologica) attraverso il perseguimento dell'interesse individuale tra cui un reddito da lavoro per chiunque lo desideri (una strada in discesa).

La Metapolitica imperniata sulla diffusione dei Convivi, attuabile dalla società civile, mira proprio alla sostenibilità socio-ambientale attraverso una particolare metamorfosi del sistema, nel quale l'auto-produzione (Autonomia), in un nuovo contesto di “competitività inter-paradigmatica”, riprende, né più né meno, il ruolo che le compete.

Da notare che una tale metamorfosi è non solo alla portata della società civile, ma quest'ultima è anche la sola che può attuarla, beninteso con la normativa vigente perché, in caso contrario, essa sarebbe alla mercé della “Politica seconda” la quale è nelle mani di chi dispone degli organi d'informazione e cioè dei fautori del rovinoso status-quo.

In altre parole le principali aspirazioni di una società, e cioè la piena attività permanente (disoccupazione zero) e la libera iniziativa  economica, ottenute nel rispetto della natura (pilastri della Dottrina sociale cristiana), considerate inconciliabili (sic!) dalla cosiddetta “Scienza economica” sono esclusivo appannaggio di una Metapolitica (Politica prima), attuabile dalla società civile, e NON della Politica seconda, fosse anche impostata democraticamente, vocata unicamente alla formulazione delle norme.

Purtroppo la Scienza economica ufficiale dà per scontata la sola presenza del Capitalismo (da cui il dogma del TINA-There Is No Alternative, colossale “fake news” dei nostri tempi!

I Partiti politici che approvano gli obiettivi della detta Metapolitica ispirata alla“ Ideologia” cristiana, potranno fare, al più, da Patrocinatori, incorporando tale ruolo nel loro programma (mettendo così in pratica la Sussidiarietà, altro pilastro della Dottrina sociale cristiana) raccogliendo in tal modo il consenso elettorale, che costituisce il prezioso “sottoprodotto” della detta Metapolitica , e utilizzandolo a buon fine.

Potrà sembrare strano che la religione non abbia esaurito il suo ruolo nemmeno in Occidente ma questo, già profetizzato da Pasolini (“l'opposizione al nuovo potere non può che essere anche religiosa” ), è condiviso anche dai “Convivialisti” di Alain Caillé ed è anche ripreso nel tuo libro Il lavoro dello spirito (pag. 26-29).

Le argomentazioni sopra riportate fanno sicuramente sorgere alcune domande che saremo ben contenti di affrontare insieme con te, proprio alla luce della tua analisi pubblicata nel “Il lavoro dello spirito”.

Per approfondimenti si rinvia alle pubblicazioni disponibili gratuitamente, su richiesta, all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Grazie e a presto.

Gianfranco               

 

P.S. per ulteriori approfondimenti sull'argomento puoi trovare articoli nel mio blog: www.gianfrancotrabuio.it all'interno della cartella "Europa Cristiana".    

Pubblicato in ATTUALITA' POLITICA

I migliori metodi di pagamento per i giochi di casinò online in Canada

Il casinò online BLIK è uno dei migliori casinò online che consente agli utenti di contribuire a Blik. Questa è un'ottima opzione per le persone che cercano un modo rapido e sicuro per effettuare depositi. Il casinò online BLIK offre molti giochi diversi come roulette, blackjack, slot e altro ancora. Qui puoi giocare molti round e vincere molti soldi.

Se vuoi saperne di più sul casinò online BLIK e sui metodi di deposito Blik, qui troverai le risposte alle tue domande. Sul sito del casinò troverai informazioni accurate sui depositi e sui possibili limiti. Qui troverai anche molti bonus e aziende interessanti che ti consentono di contribuire.

Il casinò online BLIK offre molti giochi interessanti e continua a introdurne di nuovi. Con un gran numero di giochi diversi, ogni utente troverà qualcosa per se stesso. Il deposito Blik in questo casinò è molto semplice e veloce. Basta selezionare l'opzione appropriata nel pannello dei pagamenti e aggiungere l'importo. Il casinò online BLIK è un'ottima opzione per le persone che cercano nuove emozioni e divertimento.

Quindi, se vuoi cimentarti nei giochi da casinò e avere un po ' di tempo libero, il casinò online BLIK è l'opzione perfetta per te. Qui troverai non solo molti giochi interessanti, ma anche metodi di ricarica sicuri e veloci. Non aspettare oltre e Registrati oggi! Per ulteriori informazioni sul deposito Blik al casinò online BLIK, vedere https://eastbook-kasyno-online.com/platnosci/blik/


La Svizzera è sempre stata conosciuta per le sue rigide leggi e regolamenti, motivo per cui il suo settore dei casinò online è altamente regolamentato. Quando si tratta di trovare il miglior casinò online in Svizzera, TWINT è il metodo di pagamento da considerare. TWINT è un'app di pagamento mobile con sede in Svizzera che consente di pagare beni e servizi online, inclusi i casinò online. Con TWINT puoi giocare nei migliori casinò online in Svizzera con facilità e comodità.

Quando si tratta di casinò online in Svizzera, la sicurezza è fondamentale. Con TWINT potete essere certi che le vostre transazioni sono protette e sicure. L'app utilizza la più recente tecnologia di crittografia per garantire che tutti i tuoi dati finanziari siano al sicuro da occhi indiscreti. Inoltre, potete finanziare il vostro conto TWINT con il vostro conto bancario o con la vostra carta di credito, in modo da non dovervi preoccupare di condividere informazioni sensibili con il casinò online.

Un altro vantaggio dell'utilizzo di TWINT come metodo di pagamento per i casinò online in Svizzera è la velocità delle transazioni. I depositi TWINT vengono elaborati immediatamente, il che significa che puoi iniziare a giocare ai tuoi giochi preferiti non appena effettui il deposito. I prelievi sono anche veloci, con la maggior parte delle transazioni che richiedono solo poche ore per essere completate. Questo rende TWINT la scelta perfetta per i giocatori che cercano un metodo di pagamento rapido ed efficiente.

In conclusione, se siete alla ricerca della migliore esperienza di casinò online in Svizzera, TWINT offre l'opzione perfetta per pagamenti sicuri, veloci e facili. Con la sua interfaccia user-friendly e le caratteristiche di sicurezza di prim'ordine, TWINT è diventato il metodo di pagamento ideale per i giocatori svizzeri nei casinò online. Vai a https://ralfcasino.com/zahlungsmethoden/twint/ per trovare i migliori casinò online che accettano pagamenti TWINT e iniziano a giocare oggi stesso!


ecoPayz è un metodo di pagamento popolare per i casinò online e, fortunatamente, ci sono molte opzioni per i giocatori in Giappone per utilizzare questo servizio. Uno dei migliori è Ale-Net, che offre una vasta gamma di giochi e un'interfaccia user-friendly. Inoltre, consentono depositi ecoPayz, rendendo più facile per i giocatori iniziare. Ale-Net è concesso in licenza e regolamentato, quindi puoi fidarti che le tue informazioni saranno al sicuro con loro.

Per coloro che sono alla ricerca di ancora più opzioni, ci sono un sacco di altri casinò online che accettano ecoPayz. Alcuni dei migliori includono Casino Maxi, che offre una vasta gamma di giochi e bonus, e Betsson, che ha una grande reputazione nel mondo dei casinò online. Entrambi questi siti consentono depositi ecoPayz, rendendo facile per i giocatori in Giappone per iniziare.

Un'altra grande opzione per gli utenti di ecoPayz è PWR.bet, che ha una vasta gamma di giochi e una grande interfaccia utente. Offrono un generoso bonus di benvenuto ai nuovi giocatori, oltre a promozioni e bonus in corso. Inoltre, consentono depositi ecoPayz, quindi puoi essere sicuro che i tuoi fondi saranno sicuri e protetti.

Se stai cercando un elenco di casinò online che accettano ecoPayz, ci sono molte risorse online che possono aiutarti. Una grande opzione è Ale-Net, che ha una guida completa per l'utilizzo di ecoPayz nei casinò online. Offrono anche recensioni di alcuni dei migliori casinò online che accettano questo metodo di pagamento, in modo da poter trovare il sito perfetto per le tue esigenze. In definitiva, ci sono molte opzioni per gli utenti di ecoPayz in Giappone, quindi puoi facilmente trovare un sito che soddisfi le tue esigenze e offra i giochi che ami giocare. Controlla https://ale-net.com/payment-methods/ecopayz/ per iniziare.


Se stai cercando il miglior Skrill casino UK, abbiamo buone notizie per te. Il nostro sito web Betrating.sk ti offre una panoramica e recensioni dei migliori casinò online che accettano Skrill come metodo di pagamento. Skrill è attualmente uno dei servizi di pagamento online più sicuri e ampiamente utilizzati al mondo. Con esso, puoi trasferire in modo sicuro e rapido i tuoi fondi tra il tuo conto bancario e un commerciante o un casinò.

Tutti i casinò che abbiamo selezionato per te sono affidabili e affidabili e offrono giochi di slot dai migliori fornitori del mondo. Inoltre, questi casinò hanno anche grandi offerte di bonus, compresi i bonus di benvenuto per i nuovi giocatori. Se Skrill come metodo di pagamento ti si addice, dovresti assolutamente provare uno di questi casinò.

Sul nostro sito web Betrating.sk hai la possibilità di leggere le recensioni complete del casinò al fine di ottenere informazioni sulla sua offerta di gioco, metodi di pagamento e offerte di bonus. Tutte le nostre recensioni sono scritte dal punto di vista del giocatore e sono quindi oneste e imparziali. Puoi anche confrontare i singoli casinò e decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze. Visita il nostro sito e trova il miglior Skrill casino UK per te.

Puoi trovare il link alla nostra pagina di recensione del casinò Skrill qui: https://betrating.sk/skrill-casino/. vi auguriamo un sacco di divertimento e felicità durante la riproduzione di giochi di slot preferiti nei migliori casinò online.